<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Spedizione italo-russa oltre l'80° parallelo

    AL POLO Spedizione italo-russa oltre l'80° parallelo 0P0 quattro anni di i contatti, complesse trattative, viaggi a Mosca e San Pietroburgo, i torinesi del Grande Nord sono riusciti a organizzare la prima spedizionne italo-russa dei tempi moderni nella Terra di Francesco Giuseppe, minuscolo arci...

  2. anteprima della pagina
    OLTRE IL SOLE DI MEZZANOTTE di R. Se

    LIBRI OLTRE IL SOLE DI MEZZANOTTE Le avventure di terra e di mare dei torinesi del «Grande Nord» OLTRE il sole di mezzanotte», Navigando ai confini del mondo, Gribaudo Editore, 180 pagine, 50 mila lire. Volume non solo fotografico, ma con i resoconti di tre spedizioni nell'Artico compiute dall'A...

  3. anteprima della pagina
    Missione italo-russa per Paolo Milanese

    TUFFO AL POLO NORD Missione italo-russa per Paolo Milanese dell'80° parallelo: hanno fortuna e ne tornano vivi, nonostante alcuni exploit perfettamente riusciti come una decina d'immersioni subacquee, le più a Nord mai tentate, l'incontro in mare aperto con un orso bianco e una carica da parte d...

  4. anteprima della pagina
    Fotografo il lupo bianco e ritorno di Ferdinando Albertazzi

    Fotografo il lupo bianco e ritorno screzione del tempo, si concludono su una pista in terra battuta e senza la guida dei controllori. Se le bufere di vento e la nebbia costringono il pilota al pollice verso, si punta invece su Yellowknife (Coltello Giallo), per poi rientrare a Montreal. In due o...

    Luoghi citati: Artico, Montreal, Torino
  5. anteprima della pagina
    Svalbard obiettivo centrato Nuovo osservatorio al Polo

    E' rientrata, dopo quaranta giorni, la terza spedizione torinese Svalbard, obiettivo centrato Nuovo osservatorio al Polo Hanno portato a Ny Alle di scienze naturati ■ Tutti quanti sono ancora fuori fase dopo aver vissuto quaranta giorni alla luce perenne del lungo giorno artico (lungo sei mesh e...

  6. anteprima della pagina
    Vanno a studiare fra gli orsi bianchi di Angelo Conti

    Partita la spedizione torinese per le Svalbard Vanno a studiare fra gli orsi bianchi Su un territorio vasto come il Nord Italia abitano solo 3500 persone Si chiamerà .Città di Torino, la prima base scientifica italiana alle isole Svalbard, a 800 chilometri dal Polo Nord. Intitolata a Silvio Zava...

  7. anteprima della pagina
    Offerte al Fondo di solidarietà

    Inviate dai lettori alla fondazione «Specchio dei tempi» Offerte al Fondo di solidarietà Legato Vergnano Margherita 10.000.000; A.P. 1.000.000; In memoria del nonni 1.000.000; A.M. 1.000.000; F.P. 1.000.000; in memoria di Emi-. Ho Fedi, le sorelle E. e R. 700.000; Franca In memoria dello zio Ces...

  8. anteprima della pagina
    Beila ragazza di 21 anni confessa d'aver partecipato a sette rapine

    Cinque colpi compiuti in città, altri due in Sardegna Beila ragazza di 21 anni confessa d'aver partecipato a sette rapine A Borgaretto, ieri mattina, assalto alla Cassa di Risparmio (bottino 9 milioni) ; a Grugliasco sparatoria per arrestare due "succhiatori" di benzina; aggrediti due rappresent...

  9. anteprima della pagina
    DALL' ESTERO

    12 LA STAMMartedì 23 Luglio 1Anno 108 - Numero E' mancata l'anima buona di Andre;' Rapaire Addolorali lo annunciano la moglie Luigina, la figlia Marina. I suoceri, zio Carlo, parenti e amici tutti. Un ringraziamento particolare ai professori Orlandi e Vcrccllino c al personale sanitario delle s...

  10. anteprima della pagina
    Immersioni scientifiche nei mari del Nord magnetico di Ferdinando Albertazzi

    L>ta per partire una spedizione italiana all'isola Ellesmere Immersioni scientifiche nei mari del Nord magnetico SI è iniziato il conto alla rovescia per la spedizione scientifica dell'associazione torinese Grande Nord nelle estreme terre artiche canadesi, reti.."', da tre missioni alle isole...

    Luoghi citati: Artico, Islanda, Italia, Milano, Montreal, Siena
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>